Laureato in Psicologia presso l’Università degli Studi di Padova, Specializzazione post-Laurea in Psicoterapia Familiare conseguita presso l’I.T.F.F. (Ist. di Terapia Familiare di Firenze) e Master sulla consulenza tecnica e la perizia psicologica presso lo stesso Istituto.
Nel 2013 ho iniziato la mia seconda Specializzazione in Psicoterapia presso la SIPP (Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica).
Dopo il tirocinio svolto presso l’Associazione A.B.A. (per il trattamento dei D.C.A.), ho lavorato come Psicologo di Centri Diurni per Adolescenti del SSN e di Onlus del privato-sociale (Centri di riabilitazione per minori portatori di handicap convenzionate col Sistema Sanitario Nazionale). Parallelamente ho portato avanti esperienze professionali in ambito formativo (soprattutto per quanto riguarda la formazione degli operatori del Sociale).
Nel 2010 e 2011 ho lavorato come Psicoterapeuta individuale e di coppia presso il Centro della Famiglia di Treviso e subito dopo ho avuto un’esperienza nel Pubblico (c.t.d.) lavorando come Coordinatore di una Comunità minori per l’ I.P.A.B. “Casa Paterna” di S.Donà di Piave e come Responsabile Clinico per la C.E.R. Casa di Andrea dell’ULSS 10 Veneto Orientale.
A fine Gennaio 2013 ho deciso di dedicarmi esclusivamente all’attività di Psicoterapeuta libero professionista, riavvicinarmi a Trieste occupandomi, principalmente, di clinica e di formazione di educatori ed operatori del Sociale.
Il mio percorso professionale è sempre stato accompagnato da una particolare e costante attenzione alla formazione ed all’aggiornamento continuo su tematiche riguardanti:
- la Psicoterapia individuale (con particolare attenzione alle innovazioni ed alla ricerca sul tema);
- i minori, la crescita ed i suoi aspetti di criticità;
- la funzione genitoriale ed i percorsi di sostegno alle famiglie;
- gli equilibri e le crisi di coppia.
Riporto, di seguito, alcuni dei momenti formativi più significativi a cui ho preso parte in questi anni:
- “Tra il maschile e il paterno: formazione dell’identità di genere maschile.” (Dott.ssa Carla Massoni Vitale – SIPP Roma).
- “Aretusa incontra Eugenio Borgna” (Prof. G.M. Ferlini, Prof. E. Borgna – Padova).
- “La ricerca in Psicoterapia” (CeRP – Trento – D.ssa Taccani)
- “L’incontro con le coppie genitoriali” (Prof. Vittorio Cigoli)
- “Lo Psicodramma psicoanalitico” (Dott. Roberto Losso).
Ho, inoltre, partecipato, in qualità di relatore, ai seguenti momenti formativi:
- “Il lavoro con i minori come possibilità di uno sguardo al futuro” (presso I.P.A.B. “Casa Paterna” di S.Donà di Piave).
- “Genitori e figli: conoscere per avvicinarsi” (presso A.I.R.P. Livorno).
- “Complessità dei problemi alcol-correlati” (presso Centro della Famiglia di Treviso).
- “Guidare, educare, sostenere, accompagnare ed altre complessità della funzione paterna” (presso Auditorium Stefanini di Treviso).
- “I Disturbi del Comportamento Alimentare” (presso A.I.R.P. Livorno).
.