Di Cosa mi occupo
Mi occupo di stati depressivi, stati d’ansia, disturbi del comportamento alimentare, crisi di coppia, problemi di relazione all’interno della famiglia (anche inerenti la relazione genitori – figli) e problematiche ed empasse riguardanti le “fasi di passaggio” della vita (da un’età ad un’altra, da una situazione di vita ad un’altra, da una cultura ad un’altra, ecc.).
Prima di dare qualche cenno riguardo alle condizioni di difficoltà e sofferenza sopra elencate, mi preme dire che questa pagina vuole essere uno spazio di avvicinamento ad un percorso di conoscenza delle infinite forme di “sofferenza psichica” e che il termine “disturbi” non è altro che un “adeguamento di ordine tecnico” ad uno dei modi in cui i vissuti di sofferenza del nostro mondo interno vengono chiamati, indicati e riconosciuti in un linguaggio più sintetico e forse più colloquiale (“qualcosa che mi disturba”).